In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Chiese in Provincia di Rovigo - città di : Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco
S. Rocco

ROVIGO
Via Strada Statale - Valliera, Adria (RO)
Culto: Cattolico
Diocesi: Adria - Rovigo
Tipologia: chiesa
La chiesa di San Rocco sorge in Valliera con orientamento Est-Ovest. La moderna chiesa presenta una facciata a capanna, concava, in cemento a vista, con rampanti della cuspide curvilinei anch'essi concavi. Il centro della facciata è percorso da un profondo taglio verticale interrotto, a metà altezza, da un ampio rosone circolare strombato. Il presbiterio, sul retro, presenta una facciata simmetrica a quella principale. Tra i due fronti si inserisce la navata a pianta circolare, in mattoni a... Leggi tutto
Fonte: BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web

Dettagli

La chiesa di San Rocco sorge in Valliera con orientamento Est-Ovest. La moderna chiesa presenta una facciata a capanna, concava, in cemento a vista, con rampanti della cuspide curvilinei anch'essi concavi. Il centro della facciata è percorso da un profondo taglio verticale interrotto, a metà altezza, da un ampio rosone circolare strombato. Il presbiterio, sul retro, presenta una facciata simmetrica a quella principale. Tra i due fronti si inserisce la navata a pianta circolare, in mattoni a vista, chiusa da contrafforti in cemento armato e sormontata ai lati da tetti piani semicircolari, concentrici. La navata presenta, nella parte superiore, una fascia di finestre rettangolari. Un accesso laterale si apre sul lato sinistro ove la chiesa presenta, in corrispondenza dell'atrio, un fronte verticale in cemento armato. L'intera chiesa è coperta da un tetto a vela, concava nella parte centrale.

Pianta

Schema planimetrico a pianta centrale, allungata, circolare, coperta da un tetto a vela su travi e pilastri, setti radiali, in cemento armato a vista. L'atrio ed il presbiterio sono chiusi da alti setti verticali in cemento armato che si inseriscono tra le travi radiali del tetto. L'area presbiteriale è rialzata di due gradini sul piano della navata.

Coperture

Tetto a vela con manto in lastre di rame zincato.

Pavimenti e pavimentazioni

Pavimento in lastre di marmo bianco.

Impianto strutturale

Strutture verticali in pilastri o setti con travi in cemento armato a vista.

1970 - 1975 (costruzione intero bene)

La nuova chiesa di S. Rocco è stata realizzata in una zona di recente densità abitativa, lungo la strada statale Adria-Rovigo, a seguito di una pressante richiesta avanzata alle autorità religiose e civili da parte del parroco don Settimo Malin e dei parrocchiani. Va ricordato infatti che la vecchia e gloriosa chiesa di S. Rocco doveva essere ormai abbandonata per le precarie condizioni statiche ed igieniche. Il progetto, predisposto dall'arch. Giovanni Cerutti di Mestre e dall'ing. Giovanni Zoletto di Adria per i calcoli statici, fu approvato nel 1970. I lavori, realizzati dall'impresa Coletti di Rovigo, presero il via sul finire del 1971 e procedettero con lentezza in quanto interrotti più volte. Si conclusero nella primavera del 1975 e il 31 maggio il vescovo mons. Giovanni Mocellini celebrò il suggestivo rito di consacrazione della chiesa, che fu dedicata a Maria Mediatrice di Grazie, patrona dell'automobilista. Il giorno successivo fu aperta al pubblico ed inaugurata.

Mappa

Cimiteri a ROVIGO

Via Antonio Gramsci 33 Ariano Nel Polesine (Ro)

Via Ca' Morosini 2 Lendinara (Ro)

Via Argine Sabato 278 Stienta (Ro)

Onoranze funebri a ROVIGO

Viale Tre Martiri 111 Rovigo

Via Cappuccini 208 Badia Polesine

Piazza Papa Giovanni Xxiii 306 Lusia

In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni